CODICE ETICO
Codice Etico PS SUTURA
Sede Legale: Via Veneto โ 42019 Scandiano (RE)
Premessa
Il PS SUTURA รจ una societร sportiva di calcio dilettantistica.
Il primo fondamentale scopo per la Societร รจ dare ai propri tesserati e sostenitori le piรน ampie soddisfazioni sportive.
โQuesta finalitร deve essere perseguita promuovendo lโetica sportiva e sapendo conciliare le dimensioni dilettantistiche ed economiche del calcio con la sua valenza etica e sociale, mantenendo nel tempo uno stile di condotta consono alla propria tradizione nel rispetto dei propri sostenitori, e in generale, di tutti gli sportiviโ.
Il PS SUTURA aspira a mantenere e sviluppare un rapporto di fiducia con quelle categorie individuali, gruppi o istituzioni il cui apporto รจ richiesto per realizzare i propri obiettivi sociali: i collaboratori, i calciatori e tutti i tesserati, i clienti, i fornitori, le Istituzioni Sportive, Pubbliche e Private e i partner.
Destinatari del Codice Etico
Sono destinatari del Codice Etico, obbligati a osservare i principi in esso contenuti: gli associati, gli Amministratori, i calciatori, il personale tecnico tesserato, i collaboratori, anche occasionali del PS SUTURA. Sono altresรฌ, destinatari obbligati del Codice i consulenti, i fornitori, i partner delle iniziative promozionali del PS SUTURA e chiunque svolga attivitร in nome e per conto del PS SUTURA o sotto il controllo dello stesso.
Il Codice Etico sarร consegnato a tutti i soggetti interessati e sarร disponibile sul sito internet della Societร :
Imparzialitร
1) Nelle decisioni che influiscono sulle relazioni interpersonali, personali e sociali, il PS SUTURA evita ogni discriminazione in base allโetร , al sesso, allo stato di salute, alla razza, alla nazionalitร , alle opinioni politiche e alle credenze religiose dei suoi interlocutori.
2) il PS SUTURA รจ contrario ad ogni forma di discriminazione sociale, di razzismo, di xenofobia e di violenza.
Probitร
3) Nellโambito della loro attivitร professionale, gli associati ed i collaboratori del PS SUTURA sono tenuti a rispettare le leggi vigenti, la normativa sportiva applicabile, il Codice Etico e i regolamenti interni. In nessun caso il perseguimento dellโinteresse del PS SUTURA puรฒ giustificare la loro inosservanza.
Doveri dei collaboratori
4) Il PS SUTURA si attende dai propri collaboratori, nello svolgimento delle proprie mansioni, comportamenti eticamente ineccepibili, atti a rinsaldare la fiducia reciproca ed a consolidare lโimmagine della societร .
Impegno sociale
5) Il PS SUTURA รจ consapevole dellโimportanza sociale dello sport e in particolare del calcio. Il PS SUTURA fa propri i valori che lโattivitร sportiva rappresenta (paritร di opportunitร , fair play, aggregazione e socializzazione) anche al fine di incoraggiare e promuovere iniziative di solidarietร , formazione e integrazione sociale volta a esaltare la funzione educativa dello sport in funzione anche di insegnamento di un corretto stile di vita
Rapporti tra associati e collaboratori
6) I rapporti tra associati e i collaboratori della Societร devono essere sempre improntati ai principi di una civile convivenza e devono svolgersi nel rispetto, reciproco, dei diritti, dei doveri e della libertร delle persone.
Politica nei confronti dei collaboratori
7) Il PS SUTURA si impegna affinchรฉ al suo interno si crei un ambiente sereno in cui tutti possano lavorare nel rispetto dei principi e dei valori etici condivisi.
8) Il PS SUTURA non tollera nessuna forma di isolamento, sfruttamento o molestia per qualsiasi causa di discriminazione, per motivi personali o di lavoro, da parte di qualunque associato o collaboratore verso un altro associato o collaboratore.
9) Saranno punite le molestie sessuali di qualsiasi tipo, anche con la risoluzione del rapporto associativo o di collaborazione.
Abbigliamento e materiale in dotazione
10) Durante le manifestazioni sportive, le sedute di allenamento, gli incontri, gli eventi organizzati dalla Societร e/o dalla Federazione, gli atleti devono indossare lโabbigliamento della Societร con ordine, cura e pulizia.
11) Durante gli allenamenti, le gare o manifestazioni sportive, il materiale in dotazione, deve sempre essere riposto ordinatamente allโinterno degli spogliatoi oppure al di fuori degli stessi sempre con ordine senza recare alcun intralcio.
12) Durante gli allenamenti e durante le partite non dovranno essere indossati anelli, collane, orologi o altri accessori personali che possano arrecare danno a se stessi o ai compagni e agli avversari.
Comportamento degli atleti
13) Gli atleti che nelle sedute di allenamento o nelle partite non potranno essere presenti, dovranno personalmente dare comunicazione al tecnico, con congruo anticipo, motivandone lโassenza.
14) Le dimenticanze di materiale, i ritardi non giustificati ed eventuali problematiche disciplinari, saranno oggetto di sanzioni da parte della Societร .
15) Non sono tollerati comportamenti antisportivi quali maltrattamenti, prese in giro, derisioni, offese, bestemmie e parole fuori luogo verso i propri compagni, i dirigenti ed i collaboratori della Societร , gli arbitri e verso gli avversari o dirigenti di Societร terze o del pubblico avverso pena lโadozione di specifici provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili.
16) Gli atleti devono rispettare il Codice Etico della Societร , gli orari degli allenamenti e delle convocazioni; applicarsi nellโattivitร sportiva con il massimo impegno nel rispetto dei loro compagni, avversari, allenatori e dirigenti.
17) Gli atleti devono custodire con cura i materiali forniti dalla Societร , avere un aspetto dignitoso, usare un linguaggio appropriato, un comportamento educato e consono alle aspettative della Societร .
Spogliatoio ed attrezzature
18) Gli spogliatoi della Societร e delle strutture delle Societร ospitanti devono essere sempre lasciate in ordine. Qualora gli atleti provochino danni saranno sottoposti a sanzioni disciplinari da parte della Societร . La pulizia delle scarpe deve essere sempre effettuata allโesterno delle strutture negli appositi spazi dedicati. Non devono essere usati palloni o attrezzature varie allโinterno degli spogliatoi se non autorizzati. Gli atleti devono controllare che docce, lavabi, ecc. siano sempre in ordine al termine del loro uso, chiudere i rubinetti una volta terminata la pulizia e spegnere la luce una volta usciti dai locali ed avvisare i dirigenti di eventuali problematiche degli stessi.
Principi specifici applicati agli Allenatori
19) Lโimportanza del risultato non deve mai mettere a rischio la salute e lโintegritร fisica degli atleti. La vittoria quindi non รจ altro che il risultato di una serie di fattori quali la preparazione fisica, tecnica , tattica e psicologica della squadra.
20) Lโallenatore deve sempre rispettare e far rispettare dai propri atleti le regole del calcio. Non devono assolutamente per nessun motivo ottenere vantaggi attraverso comportamenti antisportivi propri e dei propri atleti.
21) Lโallenatore deve incoraggiare e stimolare il fair play sia durante gli allenamenti che durante le gare.
22) Lโallenatore deve mettere in condizione lโarbitro di svolgere la propria attivitร nel modo piรน sereno attraverso un atteggiamento rispettoso e corretto ed evitando di incentivare atteggiamenti scorretti da parte dei propri giocatori.
23) Lโallenatore deve evitare di tenere atteggiamenti aggressivi e scorretti nei confronti della panchina e della dirigenza avversaria anche se viene provocato.
24) Lโallenatore deve sempre dare il massimo nei confronti dei propri giocatori aggiornandosi costantemente ed ampliando le proprie nozioni tecniche, tattiche, medico-sportive e psicologiche.
Rapporti gerarchici allโinterno della Societร
25) I rapporti tra i livelli di responsabilitร , connessi alle differenti posizioni gerarchiche esistenti nella societร , devono svolgersi con lealtร e correttezza e nel rispetto della privacy .
26) Tutti i responsabili di specifiche attivitร e delle strutture organizzative devono esercitare i poteri connessi alla delega ricevuta con obbiettivitร e prudente equilibrio, rispettando la dignitร della persona dei propri collaboratori dei quali devono curare adeguatamente la crescita professionale.
Salute e sicurezza sul lavoro
27) Il PS SUTURA si impegna a diffondere e consolidare una cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei pericoli e relativi rischi, promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i collaboratori ed operando per preservare, soprattutto con azioni preventive, la salute e la sicurezza del personale, degli associati e dei tesserati e dei collaboratori.
28) Le attivitร della Societร si svolgono nel rispetto della normativa vigente in materia di prevenzione e protezione.
29) Il PS SUTURA si impegna altresรฌ, nei limiti delle proprie competenze e responsabilitร , per la sicurezza di tutti coloro che usufruiscono dei servizi di intrattenimento sportivo.
Rapporti con la Pubblica Amministrazione
30) Nello svolgimento di trattative e di qualsiasi altra attivitร nei confronti della Pubblica Amministrazione il PS SUTURA agisce correttamente e con trasparenza.
31) I rapporti del PS SUTURA con i Pubblici Uffici si basano sulla trasparenza, sulla lealtร e sulla correttezza: Il PS SUTURA non intende creare il minimo sospetto di voler influenzare indebitamente tali soggetti per ottenere benefici con mezzi illeciti.
La comunicazione aziendale
32) La comunicazione, allโinterno ed allโesterno della Societร , deve essere chiara, precisa veritiera ed improntata allโetica, per evitare la diffusione di notizie e informazioni erronee.
Protezione del patrimonio della societร
33) Ogni collaboratore ha la responsabilitร della conservazione e della protezione dei beni e degli strumenti che gli sono personalmente affidati per il lavoro e deve contribuire a garantire la salvaguardia dellโintero patrimonio aziendale.
34) In ogni caso, i documenti afferenti lโattivitร della societร , gli strumenti di lavoro ed ogni altro bene, materiale e immateriale, di proprietร della stessa devono essere utilizzati esclusivamente per la realizzazione dei fini istituzionali della societร e con le modalitร da essa fissate.
Scandiano li 27 Luglio 2017
Il Presidente
Matteo Nasciuti